CORIGLIANO Al di là degli annunci, più o meno veritieri, che solo il tempo potrà confermare o smentire, vale proprio la pena soffermarci con una certa attenzione sul progetto di nuovo ospedale della Sibaritide che è stato illustrato giovedì scorso presso il castello ducale.
Il Nuovo Ospedale, è stato rimarcato dai tecnici presenti, deriva da un modello organizzativo e da un impianto architettonico che applicano alla realtà calabrese i concetti guida dell’ospedale modello elaborati da una specifica commissione del Ministero della salute a partire dai primi anni 2000. E’ un ospedale poli-specialistico per acuti con livello di assistenza media (tipo spoke).
Centralità del malato, umanizzazione ed efficienza organizzativa sono i punti cardine che hanno orientato la progettazione definitiva dell’ospedale.
L’obiettivo è stato quello di realizzare un “villaggio della salute” inteso come un complesso molto compatto, immerso nel verde, a prevalente sviluppo orizzontale, organizzato intorno a spazi verdi. Il Nuovo Ospedale è caratterizzato da un’alta capacità di prestazioni con un elevato tasso di utilizzazione delle attrezzature, a fronte di un’area di degenza calibrata sulle reali esigenze del bacino d’utenza.
La struttura ospedaliera si compone di quattro corpi principali organizzati intorno a una corte verde caratterizzata da un percorso centrale che conduce all’atrio centrale, vero cuore distributivo del sistema. I quattro corpi sono così conformati: un primo corpo rettagolare, posto verso gli ingressi dei visitatori, ospita le funzioni pubbliche e amministrative e non contiene funzioni sanitarie; due corpi frontistanti a forma di “L” sono destinati alle degenze, ai due piani superiori, e agli ambulatori, al piano terra; il quarto corpo che completa la corte è invece la vera e propria piastra tecnologica, che accoglie tutte le principali funzioni ad alta tecnologia di diagnosi e cura, oltre all’emergenza con accesso diretto. Questi sono i principali dati di progetto: posti letto totali 374 (di cui 46 tecnici), superficie dell’area mq 121.270, superficie coperta mq 16.269, superficie ospedale (senza centrali e senza piano tecnico) mq 60.000, superficie complessiva mq 64.000, superficie a verde mq 32.000, superficie a parcheggi mq 31.000, posti auto totali: 1062, per i dipendenti 408, per il pubblico 587, per altre funzioni 67.
(fonte: La Provincia di Cosenza)
MI VERGOGNO DI ESSERE CALABRESE. SONO INDIGNATO. QUANDO SUCCEDONO ALCUNE COSE NON LAMENTATEVI CARI POLITICI. VE LI SIETE CERCATE. UNA STRUTTURA DEL GENERE QUANTA UTENZA SERVIRÀ???? E L’ALTRA UTENZA????!!!!!