Corigliano Rossano – Accadde nel 2013 quando nella Germania della cancelliera Angela Merkel il ministro dell’Istruzione e della ricerca scientifica, Annette Schavan, si dimise per essere stata accusata di aver copiato “estesi passaggi” della sua tesi di dottorato. Tanto riportò il Fatto Quotidiano: “Il decano della facoltà di filosofia, Bruno Bleckmann, nel comunicare la decisione aveva affermato che la signora Schavan nella stesura della tesi aveva “simulato in maniera sistematica e intenzionale prestazioni intellettuali che lei stessa non ha prodotto”. E che i testi copiati avevano “un’ampiezza considerevole” e “non erano stati adeguatamente indicati”.
Questo accadde, e neanche tanto tempo fa.
Giorno 2 ottobre del 2019 il Sindaco di Corigliano Rossano, ing. Flavio Stasi, invia per posta elettronica le sue linee programmatiche a tutti i consiglieri.
Ne vengo in possesso giorno 3 ottobre. Mi si chiede di dare un parere. A prima vista e ad una veloce lettura parrebbe tutto a posto, persino “l’itagliano” risulta di buona fattura.
Non vivendo di pregiudizi ho sentito di formulare degli apprezzamenti pubblici e con amici, per alcune scelte del Sindaco di carattere culturale e morale: quella della sede municipale individuata in Palazzo Bianchi Caruso in area Corigliano e quella morale sul trattato paragrafo dei terreni civici. Qualcuno ironicamente mi ha accusato dicendo che mi ero convertito sulla via di Damasco ma di fatto è, da quel che emerge dalle linee programmatiche, un’inversione politica e culturale del Sindaco Stasi. Un inedito Stasi!
Nel pomeriggio dello stesso giorno, sento una cara amica che dopo una breve conversazione telefonica “insinua” che le prime righe del documento programmatico del Sindaco potrebbero essere un probabile copia incolla di documenti già in rete.
Così per curiosità dedico un po’ di tempo alle prime 10 paginette delle linee di Stasi e scopro che la prima pagina a premessa (pag. 3) è totalmente ripresa con copia incolla da altri atti programmatici in rete, e che le successive altre 10 pagine sono riferite, in maggior parte, al programma di Biffoni, Sindaco di Prato. La cosa è così grave che, risentito, pubblico i riferimenti e i riscontri sulla mia pagina di Facebook. Dopo un primo momento di amarezza e sconforto, mi rendo conto che non è questo quel che mi aspettavo da un giovane come Flavio Stasi ed è per questo che ho deciso di non interessarmi più di questa politica farlocca, di “Una Città normale del copia incolla”.
Preferisco dedicare questo tempo alla mia famiglia, ai miei allievi, allo studio e alla mia professione. Non ho alcuna intenzione di mortificare più nessuno, me stesso per primo, tanto meno il buonsenso e i tanti giovani che dopo lauree, master, dottorati, vagano mendicando ciò che di diritto gli spetterebbe e che questo sistema del copia incolla, della corruzione intellettuale, morale e politica, sottrae e dileggia. Questo territorio non ha più futuro se già in premessa fonda le sue premesse di programmazione politica sulla menzogna, sul rubare le idee politiche ad altri senza avere il buonsenso di citarne le fonti, di richiamarne l’autore. Di ammettere che non si ha la minima idea di cosa siano delle linee programmatiche!
Flavio Stasi, ed è l’ultimo consiglio che sento di offrirgli, l dovrebbe ritirare le sue linee programmatiche, depurarle dai copia incolla e aprire alla Città con un processo partecipato di fattibilità e di seria programmazione. Dovrebbe invitare con umiltà la minoranza a essere protagonista costruttiva e attenta alle esigenze di una nuova Città, riconoscendo i propri limiti. Non farlo ora porterebbe al macello un intero territorio.
Utilizziamo i “cookies”, anche di terze parti, sul nostro sito web ai seguenti fini: per scopi tecnici, al fine di prevenire comportamenti fraudolenti; per scopi statistici, al fine di rilevare statistiche sull’utilizzo del sito; per scopi di profilazione, memorizzando le vostre preferenze e i vostri comportamenti al fine di mostrarvi pubblicità personalizzata. Cliccando su “Accetta tutti”, darete il consenso all’utilizzo di tutti i cookies, diversi da quelli “Necessari” al funzionamento del sito e da quelli statistici per i quali non viene richiesto il consenso. In alternativa, potete cliccare su “Cookie Settings” per visualizzare le terze parti e decidere per quali fornire il vostro consenso.
Utilizziamo i “cookies”, anche di terze parti, sul nostro sito web ai seguenti fini: per scopi tecnici, al fine di prevenire comportamenti fraudolenti; per scopi statistici, al fine di rilevare statistiche sull’utilizzo del sito; per scopi di profilazione, memorizzando le vostre preferenze e i vostri comportamenti al fine di mostrarvi pubblicità personalizzata. Cliccando su “Accetta tutti”, darete il consenso all’utilizzo di tutti i cookies, diversi da quelli “Necessari” al funzionamento del sito e da quelli statistici per i quali non viene richiesto il consenso. In alternativa, potete cliccare su “Cookie Settings” per visualizzare le terze parti e decidere per quali fornire il vostro consenso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.