Casa del libro

La nostra attività giornalistica quotidiana è un grandissimo bacino di fatti e informazioni, ogni giorno incontriamo uomini e donne con storie degne di essere portate all’attenzione del grande pubblico.

Con l’intento di creare uno spazio di informazione e di approfondimento libero, distante dall’influenza di partiti, associazioni, gruppi economici e religiosi, Informazione & Comunicazione ha deciso di intraprendere una nuova avventura: l’avvio di uno spazio “casa del libro”. Il fine è quello di immettere sul mercato editoriale libri di inchiesta e pamphlet di autori non ancora affermati alla ricerca di un vasto consenso di pubblico.

Gli argomenti di maggiore interesse saranno criminalità e mafie, giustizia, terrorismo, politica e religione. Vogliamo offrire storie, inchieste, narrazioni che, nella loro varietà, portino un contributo di verità, di riflessione e di passione civile. Crediamo nella qualità dei lettori e ci impegneremo per la qualità dei libri. La squadra di lavoro è pronta. Ci avvarremo di valide figure professionali nel campo della redazione editoriale e della grafica, che permetteranno un alto livello qualitativo nella fase di pre-stampa, e di altrettanto validi partner nella fase promozionale.

La casa del libro potrà contare sulla spinta promozionale, distributiva, pubblicitaria di Informazione & Comunicazione, della sua visibilità in rete e nelle televisioni in chiaro. In Italia vengono prodotti tantissimi bei libri ma spesso rimangono nell’ombra, nell’impossibilità di farsi conoscere dal lettore.

Noi su questo garantiremo un impegno particolare. Far parlare dei nostri titoli, incoraggiarne in ogni modo la diffusione è un patto che sottoscriviamo fin da ora. A favore dei nostri autori e, soprattutto, di quelli che saranno i nostri lettori.