CORIGLIANO-ROSSANO – È dal mese di ottobre 2020 che la Giunta Comunale ha approvato il programma di esercizio per le nuove linee del trasporto pubblico locale.
Un piano elaborato con la consulenza tecnico-scientifica del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical con cui l’Amministrazione Comunale ha stipulato una apposita convenzione, con l’indirizzo di massimizzare l’aumento di chilometri finanziati nel Piano Regionale, quindi di potenziare i servizi e di avere un trasporto pubblico in grado di integrare il tessuto sociale e produttivo di una grande città.
Un progetto per il quale vi è stato un lavoro importante e mirato del Sindaco, Flavio Stasi, e dell’Assessorato all’Assetto Urbano e che garantisce accessibilità a tutti i cittadini, attraverso un sistema di collegamento efficiente in termini di numero delle corse e velocità delle stesse per interconnettere l’intero territorio comunale.
Nonostante il nostro Comune sia stato tra i primi in Calabria a deliberare questo importante documento di pianificazione ancora oggi sono ferme le procedure di gara per la gestione del servizio di trasporto che attivi tutti i chilometri assegnati alla nostra città. Si operino le rimodulazioni degli attuali percorsi, o si attivino almeno alcune delle corse definite nel nuovo piano del TPL, a partire dalla circolare veloce.
Come noto il sistema prevede ambiti comprensoriali per cui è necessario che ciascun Comune ad esso appartenente approvi il proprio piano per il tpl al fine di attivare le procedure di gara. Trattasi di criteri paradossali e che bisogna rivedere considerata la nuova realtà politico-amministrativa generata dalla fusione.
Un sistema stagnante che frena Corigliano-Rossano per l’ interconnessione tra i due centri urbani con una linea veloce tra le due stazioni (circolare), l’ interconnessione tra centri e località marine, contrade e frazioni ed il collegamento tra i due centri storici, sia per integrare le risorse turistiche che per rendere accessibili le sedi degli uffici comunali ed ulteriori servizi pubblici (ospedale e INPS).
Alla città di Corigliano-Rossano il tpl così come strutturato offre prospettive concrete di sviluppo per la sua sostenibilità, capillarità e flessibilità: bisogna accelerare i processi di affidamento di questo fondamentale servizio al concessionario e in ogni caso, come ribadito in più occasioni dal Sindaco, anticipare le risorse per quei chilometri di trasporto in più (i famosi 800 mila frutto proprio della fusione) a cominciare dalla “circolare”.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Utilizziamo i “cookies”, anche di terze parti, sul nostro sito web ai seguenti fini: per scopi tecnici, al fine di prevenire comportamenti fraudolenti; per scopi statistici, al fine di rilevare statistiche sull’utilizzo del sito; per scopi di profilazione, memorizzando le vostre preferenze e i vostri comportamenti al fine di mostrarvi pubblicità personalizzata. Cliccando su “Accetta tutti”, darete il consenso all’utilizzo di tutti i cookies, diversi da quelli “Necessari” al funzionamento del sito e da quelli statistici per i quali non viene richiesto il consenso. In alternativa, potete cliccare su “Cookie Settings” per visualizzare le terze parti e decidere per quali fornire il vostro consenso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.