Scuola Migranti, il nuovo libro di Salvatore Martino in LIBRIAMOCI |VIDEO
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
Scuola. Migranti, il nuovo libro di Salvatore Martino in LIBRIAMOCI
“…E non riuscimmo a riveder le stelle …”. E’ il nuovo libro di Salvatore Martino presentato al liceo classico Giovanni Colosimo di Corigliano Rossano. Il primo lavoro editoriale poetico dell’autore che si è soffermato sui temi dell’emigrazione, dell’esclusione sociale, dell’accoglienza. Combattere, quindi, la cultura dell’assuefazione e far prevalere i principi della dignità e dei valori umani.
L’evento rientra nell’edizione 2019 di Libriamoci, giornata di lettura nelle scuole. Nei giorni scorsi era stato ospitato presso l’istituto “LANZA-MILANI” di Cassano ionio
Lettura e analisi delle poesie, di approfondimenti sull’immigrazione, il contrasto alla cultura del diverso che in alcuni casi sfocia in episodi di razzismo.
L’ordinamento comunitario ed internazionale, sono tenuti a far rispettare le norme che regolamentano le violazione dei diritti umani.
Numerosi gli interventi dei ragazzi, coordinati dalla professoressa Anna Di Vico De Simone, che hanno interagito con l’autore e con gli altri relatori, concordi sul fatto che non vi possano essere muri o porti chiusi a fermare chi rischia la vita in cerca di un futuro, di una vita dignitosa. Quale l’impatto dei ragazzi rispetto all’argomento trattato.