Salta al contenuto

Informazione e Comunicazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Spazi pubblicitari
    • Servizio diretta Facebook in HD
    • Casa del libro
  • Produzioni
  • Partner
  • I nostri libri
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Spazi pubblicitari
    • Servizio diretta Facebook in HD
    • Casa del libro
  • Produzioni
  • Partner
  • I nostri libri
  • Contatti

Informazione e Comunicazione

  • Attualità

Papasso (sindaco Cassano): Dallo Svimez e da Istat dati allarmanti

di Informazione & Comunicazione · 29 Novembre 2022

PAPASSO (SINDACO DI CASSANO ALL’IONIO): «Il rapporto Svimez presentato ieri alla Camera e gli ultimi dati Istati 2022 dicono chiaramente che i sindaci della Calabria non vanno lasciati soli in particolare in questo periodo storico».

Giovanni Papasso

L’ultimo rapporto Svimez e i dati sullo spopolamento resi noti dall’Istat nel 2022 certificano quello che noi sindaci, e io in primis, andiamo dicendo da tanto, troppo tempo, senza essere ascoltati e, di riflesso, aiutati.
ll rapporto, giunto alla sua 49esima edizione nel 2022 e presentato ieri alla Camera dei deputati, ribadisce a chiare lettere che gli effetti della guerra russo-ucraina, la crisi energetica e l’inflazione penalizzano la nostra Regione che avrà una crescita ridotta nel 2022 e un Pil in negativo a -0,9% nel 2023. Aspetti che incrementeranno così il divario con il resto del Paese e che confermano un trend negativo delle dinamiche globali (rallentamento della ripresa; comparsa di nuove emergenze sociali; nuovi rischi operativi per le imprese), interrompendo il percorso di ripresa nazionale coeso tra Nord e Sud. Gli effetti di tutto questo bailamme penalizzeranno soprattutto le nostre famiglie e le nostre imprese.
Sulla stessa lunghezza d’onda, purtroppo, si pongono gli ultimi dati Istat (di luglio 2022) i quali rilevano che nel Mezzogiorno ci sono un milione di residenti in meno rispetto a gennaio del 2012.
Le stime Istat per i prossimi decenni sono pesantissime: a fine secolo gli italiani saranno all’incirca
37 milioni mentre oggi quasi 60. Il Mezzogiorno sarà abitato da poco più di 10 milioni di individui, la gran parte in età avanzata.
Uno scenario complesso che, se da un lato preoccupa poco chi governa il Paese e l’Europa, dall’altro costringe noi sindaci a portare la croce di problemi non addebitabili al nostro operato.
La cosa più grave è che denotiamo una vera e propria mancanza di visione poiché le sole risorse finanziarie, anche se importanti, come nel caso del Pnrr (che è un piano di modernizzazione più che di trasformazione strutturale e reale), non bastano per risollevare le sorti dei nostri Enti locali e a ridurre sia lo spopolamento sia le disuguaglianze territoriali e sociali.
Ecco perché poi ci troviamo in difficoltà a chiudere i bilanci per gli alti costi dell’energia e del gas, ecco perché ci troviamo difronte a cittadini che lamentano lo spopolamento dei nostri comuni con foto pubblicate a tutte le ore sui social che poi diventano artatamente strumenti per la facile polemica politica, ecco che poi su di noi cadono le proteste e i problemi di tutti come se il sindaco fosse la panacea di tutti i mali.
Ecco perché, e concludo qui questa riflessione, in questo periodo in cui si parla di rimodulazione del Pnrr, di nuovi strumenti comunitari per affrontare la crisi in atto o, ad esempio, i cambiamenti climatici, o si parla nella nuova Legge di Bilancio, chiediamo di essere ascoltati perché dar voce ai territori è fondamentale ora più che mai. I centri periferici, i comuni, i cittadini e le aree vaste come quella della Sibaritide-Pollino o dell’Alto e Basso Jonio voglio partecipare alla rideterminazione del proprio futuro prima che sia troppo tardi perché vogliamo essere protagonisti della definizione di una nuova visione che ci veda al centro e che non veda al centro Roma o Bruxelles.
Giovanni Papasso  – Sindaco di Cassano All’Ionio
comunicato stampa

Potrebbero interessarti anche...

  • Zootecnia. Il Consiglio di Stato annulla l’ordinanza del Tar Calabria

    5 Settembre 2016

     di Informazione & Comunicazione · Published 5 Settembre 2016

  • Aeroporto Reggio Calabria, al via progettazione del nuovo svincolo, opera ferma da anni

    23 Febbraio 2021

     di Informazione & Comunicazione · Published 23 Febbraio 2021

  • Corigliano Rossano. Regionali, in pagamento compensi per i componenti seggi

    10 Marzo 2020

     di Informazione & Comunicazione · Published 10 Marzo 2020 · Last modified 17 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici:

Talking

  • Talking Extra. La tragedia della famiglia Acri e la vita giudiziaria. Le morti di Stanislao, Daria e Pier Emilio

    Talking Extra. La tragedia della famiglia Acri e la vita giudiziaria. Le morti di Stanislao, Daria e Pier Emilio

    9 Ottobre 2021
  • Talking Extra. De Magistris a Corigliano Rossano, bocciata la riforma del sistema giudiziario

    Talking Extra. De Magistris a Corigliano Rossano, bocciata la riforma del sistema giudiziario

    3 Agosto 2021
  • Talking. Senza infrastrutture niente turismo, gli operatori vogliono l’aeroporto |VIDEO

    Talking. Senza infrastrutture niente turismo, gli operatori vogliono l’aeroporto |VIDEO

    31 Luglio 2021
  • Senza infrastrutture niente turismo, gli operatori vogliono l’aeroporto. Stasera in Talking

    Senza infrastrutture niente turismo, gli operatori vogliono l’aeroporto. Stasera in Talking

    29 Luglio 2021
  • Talking. Sanità, emergenza al collasso ambulanze senza medico |VIDEO

    Talking. Sanità, emergenza al collasso ambulanze senza medico |VIDEO

    24 Luglio 2021

Ecoross, da oltre 25 anni nel settore dell'ambiente e dell'ecologia

Keliweb Domini e Hosting per Siti Web

Categorie

  • Attualità (10.498)
  • Cronaca (7.001)
  • Editoriali (395)
  • Eventi e Cultura (1.922)
  • In evidenza (1.489)
  • Notizie (7.225)
  • Politica (4.018)
  • Sport (762)
  • Talking (81)

Archivio Notizie

Commenti recenti

  • Roberto Romano su Corigliano Rossano, allarme “randagismo”: appello alle istituzioni |VIDEO
  • Francesco Filareto su L’Antica Biblioteca di Corigliano-Rossano primeggia nei motori di ricerca
  • luca su Corigliano Rossano, a Capodanno anche Fabri Fibra
  • Rosi su Made in Calabria. Nasce Panterrone con ‘Nduja e limone di Rocca Imperiale
  • marialuisa zuccherino su La festa di Santa Lucia tra coccia e jurni cuntati, racconto di Martino A. Rizzo

Articoli più letti

  • L’INTERVENTO. Giusta la battaglia di Stasi contro il potere burocratico dei partiti

    21 Marzo 2022

  • Il Codex Purpureus Rossanensis come la Sindone: le analisi ne cambiano la datazione

    3 Ottobre 2022

  • Corigliano Rossano, ospedale spoke: arriva il commissario, impegni sul potenziamento del personale|VIDEO

    11 Febbraio 2022

  • Noi che ballavamo con la musica dei Pipistrelli, racconto di Martino A. Rizzo

    16 Febbraio 2022

  • Gasolio industriale, Scarcello: Servono soluzioni immediate, si rischia ribellione

    10 Marzo 2022

Tag Cloud

bollettino calabria carabinieri Cariati CASSANO cassano ionio Castrovillari Cgil corigliano Corigliano-Rossano corigliano calabro corigliano rossano Coronavirus cosenza covid cronaca crosia crotone droga ecoross ernesto rapani filomena greco flavio stasi fusione giuseppe geraci giuseppe graziano guardia di finanza i&c M5S mario oliverio matteo lauria pd regione calabria rifiuti rossano sanita' schiavonea sibari sibaritide statale 106 stefano mascaro talking trebisacce tribunale castrovillari VILLAPIANA
  • Note Legali
  • Cookies
  • Privacy Policy

Associazione Informazione & Comunicazione
Via Locri snc - 87064 Corigliano Rossano CS | P.IVA 03516250788 - C.F. 97037680788
Testata giornalistica n. 1399/2017 R.G.V.G. - N. 02/2017 REG. STAMPA Tribunale di Castrovillari

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccetta

Manage consent

Privacy Overview

Utilizziamo i “cookies”, anche di terze parti, sul nostro sito web ai seguenti fini: per scopi tecnici, al fine di prevenire comportamenti fraudolenti; per scopi statistici, al fine di rilevare statistiche sull’utilizzo del sito; per scopi di profilazione, memorizzando le vostre preferenze e i vostri comportamenti al fine di mostrarvi pubblicità personalizzata. Cliccando su “Accetta tutti”, darete il consenso all’utilizzo di tutti i cookies, diversi da quelli “Necessari” al funzionamento del sito e da quelli statistici per i quali non viene richiesto il consenso. In alternativa, potete cliccare su “Cookie Settings” per visualizzare le terze parti e decidere per quali fornire il vostro consenso.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version