O mamma, ho visto Rocco Russo
La vita, i successi, le delusioni di un talento del calcio e il suo rifiuto ai compromessi
di Rocco Russo

-
Genere: Autobiografia
-
Anno: 2019
-
Pagine: 114
-
Prezzo: 15,00 €
-
Formato: 12,5x18,5 cm
-
Legatura: Brossurato
-
Edizione: Illustrata
-
Isbn: 978-88-9441-372-4
Prefazione di Luca Latella.
I disegni in copertina sono di Simone Russo. Le foto all’interno sono dell’archivio privato della famiglia Russo
Rocco è stato per le generazioni di tifosi della Rossanese un idolo, una “divinità” scesa in terra con la palla fra i piedi e il numero 10 tatuato sulla pelle rossoblù. Ed è stato anche un costruttore di vittorie. Con lui in squadra, non c’era scampo per nessuno. Entrava al “Maria De Rosis”, come in trasferta, salutando i suoi tifosi che lo omaggiavano del consueto coretto O mamma mamma mamma, sai perché mi batte il corazón? Ho visto Rocco Russo..., e accendeva il talento. Perché Rocco è nato con un grande talento. Se fosse un calciatore di oggi, probabilmente, a livello tecnico non avrebbe avuto nessuna difficoltà a giocarsela alla pari con i “miei” numeri 10: Pelè, Gianni Rivera, Ruud Gullit, Zico, Juan Román Riquelme. Rocco, nei giorni nostri, potrebbe giocare in un qualsiasi top club mondiale. E se non è accaduto, è stato solo e soltanto colpa sua. Perché di occasioni non è che non ne abbia avute... Non era uno di quelli che amava troppo gli allenamenti e, perdipiù, amava troppo l’amore. A tal punto da scappare, di notte, dai ritiri del Genoa, ad esempio.

L’Autore
Rocco Russo è nato a Cariati nel 1963. Da giovanissimo inizia il suo percorso di calciatore nella squadra di calcio del suo paese. Gioca poi a Castrovillari, Trebisacce e a Rossano. Venduto al Genoa, colleziona anche delle presenze in serie C col Savona. Prosegue il suo percorso come allenatore di squadre giovanili e degli allievi della sua scuola calcio. Attualmente vive a Rossano. Nel cuore tre amori: il calcio e i suoi due figli. O mamma, ho visto Rocco Russo è l’esame di coscienza di chi, arrivato a cinquant’anni, si guarda indietro e rilegge la sua vita. L’analisi è lucida e severa, ma serena. Rocco non si fa sconti e non si assolve. E la sincerità matura è la vera cifra del suo lavoro.
Le Presentazioni
16 agosto 2019 - Anfiteatro “Maria De Rosis” (Rossano Centro storico)
https://www.informazionecomunicazione.it/presentato-il-li…-emozioni-valori/
14 dicembre 2019 - Centro sociale (Cariati)
Vuoi acquistare questo libro?