Il governo Stasi passerà alla storia della città di Corigliano Rossano per aver dotato il centro jonico del primo Statuto comunale post-fusione. 23 commissioni, 3 consigli comunali, audizioni, non sono servite a trovare quella ricercata unanimità dei consensi. L’adozione passa con 14 voti favorevoli e 8 contrari. Assenti tre consiglieri comunali.
La discussione in Consiglio si è incentrata sull’iter seguito che, a parere di alcuni settori della minoranza, è stato viziato proceduralmente. Nello specifico, il capogruppo Vincenzo Scarcello (minoranza) ha parlato di “carte false”. Tesi smentita dal presidente della commissione scientifica, Sandro Amorosini, e dal presidente del consiglio, Marinella Grillo, i quali hanno ribadito la correttezza della procedura, specificando che nessuna modifica è stata apportata in ordine alle specifiche contestazioni poste in essere.
La Commissione Statuto che ha redatto il Documento è stata guidata dalla consigliera Isabella Monaco con il supporto del Segretario Generale, Paolo Lo Moro, e del comitato scientifico presieduto da Sandro Amorosini.
Nella prima delle sedute tenutesi per l’approvazione, è stato possibile presentare gli emendamenti per migliorare il testo, una possibilità utilizzata soltanto dal consigliere Rosellina Madeo (oggi assente), capogruppo del Partito Democratico, i cui emendamenti sono stati tutti approvati a maggioranza. Nella seconda seduta, il testo definitivo ha ottenuto la maggioranza assoluta con 14 voti favorevoli. La votazione della terza e ultima seduta è avvenuta questa mattina. Fallito ogni tentativo di pervenire a un documento condiviso da entrambi le parti e le responsabilità vengono reciprocamente addossate. Dai banchi delle opposizioni, arriva la denuncia del fallimento della classe dirigente che non è riuscita a trovare momenti di convergenza.
Contestati il metodo e il merito dell’istruttoria avviata, a partire dai margini di coinvolgimento della società civile che non è stata coinvolta nella fase di stesura. Statuto ritenuto poco inclusivo e che non è stato utile a facilitare il processo di fusione. E poi la mancanza dei riferimenti specifici in merito a stemma, gonfalone e bandiera. Ribadite le perplessità sul decentramento amministrativo e sulla istituzione dei municipi. Dalla parte della maggioranza, il sindaco Stasi ha invece confermato che nel Documento c’è una visione inclusiva e che il lavoro di fusione è alla base dei principi che fondano la vita futura di una comunità da costruire con dedizione e spirito di collaborazione. Si è detto rammaricato per la mancata unanimità ma anche, preso atto delle politiche ostruzionistiche della minoranza, deciso ad andare avanti.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Utilizziamo i “cookies”, anche di terze parti, sul nostro sito web ai seguenti fini: per scopi tecnici, al fine di prevenire comportamenti fraudolenti; per scopi statistici, al fine di rilevare statistiche sull’utilizzo del sito; per scopi di profilazione, memorizzando le vostre preferenze e i vostri comportamenti al fine di mostrarvi pubblicità personalizzata. Cliccando su “Accetta tutti”, darete il consenso all’utilizzo di tutti i cookies, diversi da quelli “Necessari” al funzionamento del sito e da quelli statistici per i quali non viene richiesto il consenso. In alternativa, potete cliccare su “Cookie Settings” per visualizzare le terze parti e decidere per quali fornire il vostro consenso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.