Corigliano-Rossano introduce il “Question Time” in Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha introdotto una modalità di interazione innovativa, denominata “Question Time”, con l’obiettivo di migliorare il dialogo tra l’amministrazione comunale e i cittadini. Questa iniziativa, prevista nell’articolo 59 del nuovo regolamento sul funzionamento della civica assise, ha come pilastro fondamentale la trasparenza e la partecipazione attiva dei residenti alla vita politico-amministrativa della città.

Il “Question Time” offre ai consiglieri comunali la possibilità di rivolgere interrogazioni e interpellanze dirette al Sindaco e alla Giunta, richiedendo risposte immediate su questioni specifiche. Le interrogazioni hanno lo scopo di verificare la veridicità dei fatti, l’accuratezza delle informazioni e le decisioni prese o previste dall’Amministrazione Comunale. D’altra parte, le interpellanze si concentrano sui motivi e sugli intendimenti della condotta della Giunta su determinati problemi. Il Sindaco Flavio Stasi ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: «Si tratta di uno strumento istituzionale innovativo e moderno, previsto dallo Statuto Comunale che abbiamo approvato alcuni mesi fa, e di cui soltanto pochi comuni in Italia si sono dotati. Sarà certamente meno ‘impattante’ di un’opera pubblica, ma vi assicuro che è un altro percorso di cui essere orgogliosi e che consentirà, se utilizzato correttamente, di migliorare l’azione amministrativa. Un altro passo per una città che guarda avanti».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *