Corigliano Rossano. Dopo dieci anni la rivista il Serratore riprende le sue pubblicazioni
![]() |
![]() |
![]() |

Da oggi sarà, infatti, in vendita presso le edicole e librerie della città il n.95 del bimestrale proprio a voler sottolineare la perfetta continuità con i precedenti.
Formato, impaginazione e carattere editoriale sono rimasti identici; la copertina che riporta uno scatto evocativo di Gaetano Gianzi a rappresentare, come sempre, l’impronta identitaria del prestigioso prodotto editoriale di una città oggi molto più ampia e ricca rispetto a prima.
C’era attesa per il ritorno della Rivista salutata con emozione dai promotori Giorgio Tricarico, Valeria Pappalardo, Giacinto De Pasquale ed Anna Maria Brunetti che hanno tenuto a sottolineare l’importanza della continuità in omaggio all’opera meritoria del fondatore della rivista punto di riferimento di coloro che hanno a cuore la conoscenza della storia passata e recente del territorio come necessaria premessa per la costruzione del futuro.
La serata è stata arricchita dalla performance dell’ antropologo Prof. Paolo Apolito, già docente presso le Università di Salerno e Roma tre, che accompagnato dal nostro Cataldo Perri alla chitarra battente e Enzo Naccarato alla fisarmonica, ha intrattenuto il pubblico con un racconto sull’importanza delle radici.
È stato un ottimo inizio per L’associazione il Serratore il cui presidente Tricarico ha già annunciato l’imminente appuntamento del 16 dicembre per la presentazione dell’ultima fatica di Luigi Petrone.